top of page

La scuola

Attualmente la sede offre il servizio di Nido, scuola dell'Infanzia e 6 classi di Scuola Primaria.
Gli obiettivi che la scuola si prefigge sono: educare ai valori umani e Cristiani, educare alla convivenza democratica e al rispetto della persona valorizzando la diversità, favorire l'accettazione incondizionata di ogni bambino promuovendone la completa integrazione, creare un ambiente ricco di stimoli per promuovere la formazione globale della personalità, sviluppare la creatività e l'iniziativa personale del bambino per aiutarlo ad affrontare in modo migliore il proprio futuro, sviluppare il pensiero critico per promuovere un'autonoma valutazione e rielaborazione delle conoscenze, educare al rispetto dell'ambiente in tutti i suoi aspetti.

La storia

La scuola Maria Rosa Zangara appartiene all'istituto delle Figlie della Misericordia e della Croce, fondato da Madre Maria Rosa Zangara donna decisa e forte dedita alle opere di Misericordia e soprattutto a quella riguardante l'istruzione dei bambini. Come diceva a suo tempo la Madre 'istruire gli ignoranti', che la porta a dedicarsi all'educazione e all'istruzione dei piccoli e della gioventù. Ella vuole dare un forte valore al sapere alle varie conoscenze e alla cultura per offrire una qualità educativa necessaria ai nostri tempi. La Scuola è stata aperta nel 1970 con una sezione di Scuola Materna, in via Federico Patetta 93 a Roma per richiesta delle famiglie della zona. Nel 1972 si è aperta la Scuola elementare con una prima classe integrando negli anni fino alla quinta. L'ambiente era molto accogliente e subito abbiamo avuto molti bambini, si sono inserite anche delle attività extra curricolari come danza, chitarra, inglese e pianoforte. Ma l'aumento dei bambini ci ha permesso di pensare ad una scuola più grande, infatti nel 1990 la scuola è stata trasferita in via Enrico De Ossò 73/75 dove gode di una bellissima pineta e degli ambienti luminosi e spaziosi.

bottom of page